A Roma l’esperienza immersiva The Art of Play di Grazia Merelli Fino al 25 maggio sarà ancora visitabile a Roma The art of Play, l’esperienza immersiva dedicata al gioco in tutte le sue forme. L’evento ha luogo al Pratibus Districts, un ex deposito Atac riadattato a sede per fiere e mostre di vario genere. In…
Giochi infantili nelle opere di Bartolomé Esteban Murillo di Grazia Merelli Bartolomé Esteban Murillo (1617-1682) è stato uno dei grandi protagonisti della pittura spagnola del Seicento insieme a Velasquez, Ribera e Zurbaran. Murillo ha vissuto quasi ininterrottamente a Siviglia, dedicandosi alla pittura di scene bibliche per importanti luoghi di culto della città. Accanto alla pittura…
L’esperienza immersiva Euphoria a La Nuvola di Roma di Grazia Merelli Ancora per pochi giorni sarà visibile a Roma Euphoria-Art is in the air: la grande esperienza immersiva dedicata al mondo dei gonfiabili. L’evento è organizzato dal Balloon Museum, il museo itinerante di Lux Entertainment, che promuove esperienze immersive dedicate alla Inflatable Art. A Roma…
Le scene ludiche nella pittura di Jean-Honoré Fragonard di Grazia Merelli Jean-Honoré Fragonard è uno degli artisti francesi più famosi del Settecento. Nato a Grasse nel 1732, si è fatto interprete del gusto rococò dipingendo la società del suo tempo in scene eleganti e raffinate. Le opere dell’artista rispecchiano infatti il clima culturale del regno…
La scimmietta Zizì e altri giocattoli inventati da Bruno Munari di Grazia Merelli Bruno Munari è stato un artista poliedrico e uno dei più grandi designer italiani. Egli si è dedicato a molti settori diversi, basando la sua attività su una smisurata creatività e uno spirito innovativo. Fra i numerosi ambiti in cui Munari ha…
L’esperienza immersiva al centro della città di Grazia Merelli Ikono Roma è una delle sedi dell’esperienza immersiva Ikono, che vanta altre locations in tutta Europa. Fondata a Madrid, Ikono si trova, oltre che a Roma, anche a Copenaghen, Berlino, Vienna, Budapest e Barcellona. A Roma Ikono è ospitata in un palazzo d’epoca in via del…
Bambini sulla neve e giochi invernali di Grazia Merelli Nelle cartoline e nei biglietti natalizi, in voga fino a pochi decenni fa, compaiono spesso i bambini che giocano sulla neve. I giovani protagonisti sono raffigurati mentre partecipano a diversi giochi invernali. Nei risultati più felici si tratta di scene fresche e spontanee, che presentano il…
Splendide immagini vintage sul Natale di Grazia Merelli A un passato non troppo lontano appartengono alcune splendide cartoline e biglietti di Natale, carichi di un’atmosfera magica. Un tempo infatti l’arte dell’illustrazione trovava un fertile campo d’azione nelle cartoline e nei biglietti natalizi. La tradizione di scambiarsi gli auguri di Natale per mezzo di cartoline è…
Passatempi dei bambini in Chardin di Grazia Merelli Jean-Baptiste-Siméon Chardin è stato uno dei più grandi artisti francesi del XVIII secolo. Nato a Parigi nel 1699, l’artista ha realizzato splendide nature morte e scene di genere. Le sue opere si caratterizzano per originalità e realismo. Chardin aveva ereditando dai pittori nordici l’interesse per la dimensione…
Giochi e giocattoli dei bambini presso gli antichi Romani di Grazia Merelli Come già i Greci, anche gli antichi Romani davano molta importanza al gioco dei bambini. infatti il gioco era non solo un passatempo ma anche un’attività educativa, che aveva la funzione di preparare i giovani al mondo degli adulti. Molti giochi e giocattoli…