L’elemento ludico nell’arte di Gaetano Pesce di Grazia Merelli Si è parlato molto negli ultimi giorni di Gaetano Pesce e della sua opera “Tu si ‘na cosa grande”, collocata in piazza Municipio a Napoli e nota come il “Pulcinella” di Pesce. A causa dell’aspetto finale del progetto, l’installazione è divenuta da subito oggetto di ironia…
Le attività ludiche nelle stanze colorate del Color Hotel di Grazia Merelli Già da parecchi mesi è in corso vicino a Roma un’esperienza immersiva molto divertente e interessante: il Color Hotel. L’evento ha luogo presso il The Wow Side-Shopping Centre di Fiumicino ed è ospitato al primo piano dell’edificio, poco distante dalla bellissima mostra sui…
Tante costruzioni nella mostra dei Lego più grande d’Europa di Grazia Merelli L’esposizione dal titolo “La più grande mostra di modelli costruiti con mattoncini Lego® in Europa” si trova presso il The Wow Side-Shopping Centre di Fiumicino, in provincia di Roma. Si tratta di un grande mostra dedicata interamente ad opere costruite con i mattoncini…
Attività ludiche nel Chiostro del Bramante a Roma di Grazia Merelli Nel Chiostro del Bramante, grazie al nuovo progetto del “Chiostro Game”, si realizza un interessante esempio di interazione fra il gioco e l’arte. Come noto ai più, il chiostro si trova accanto alla chiesa di Santa Maria della Pace ed è uno dei più…
Alcuni quadri raffiguranti scene di gioco al mare ed in spiaggia di Grazia Merelli Il tema dei giochi al mare è comparso piuttosto tardi in pittura. Fino all’inizio dell’Ottocento infatti il mare veniva raffigurato soprattutto nella pittura di paesaggio; le poche figure presenti, per lo più pescatori o personaggi del mito, erano in scala ridotta…
Scene ludiche e giocattoli nelle opere del celebre street artist Banksy di Grazia Merelli Banksy è il più noto street artist del nostro tempo, sebbene la sua identità sia sconosciuta. Non solo i suoi murales sono sparsi in tutto il mondo, ma gallerie e collezionisti fanno a gara per accaparrarsi le opere su carta o…
L’elemento del gioco nelle esperienze immersive di Grazia Merelli Sempre più spesso si sente parlare di esperienze immersive. Attualmente queste nuove forme di intrattenimento sono molto diffuse e la loro organizzazione è in aumento. Cosa sono Le esperienze immersive sono delle particolari tipologie di eventi rivolti ad un pubblico di visitatori. Non si tratta di…
Celebri incisioni ispirate all’arte del pittore Andrea Mantegna di Grazia Merelli I Tarocchi del Mantegna sono un noto mazzo di carte, composto da splendide illustrazioni eseguite con la tecnica dell’incisione a bulino. Le incisioni sono state realizzate intorno al 1460 – 70 nel nord Italia ed hanno avuto una grande diffusione, come mostra l’elevato numero…
Il tema di Achille e Aiace che giocano nella ceramica greca di Grazia Merelli Negli antichi vasi greci compare spesso un tema particolare legato al gioco: quello di Achille ed Aiace che giocano. I vasi su cui è raffigurato questo soggetto sono moltissimi, quasi 170. Nonostante le varianti, essi presentano un’iconografia ben specifica che vede…
Le raffigurazioni del gioco del Senet, il passatempo più diffuso all’epoca degli antichi egizi di Grazia Merelli In alcune tombe egizie sono state scoperte le raffigurazioni di personaggi seduti intorno ad un tavolo, intenti a muovere delle pedine: si tratta della rappresentazione di un antico gioco di società chiamato Senet. Molto diffuso in epoca faraonica,…